Come cuocere i cornetti congelati? Ecco la risposta

Gli italiani sono abituati a fare una colazione dolce, con caffè, cornetto o cappuccino. Molti si recano al bar per iniziare la giornata nel mondo giusto e gustarsi un ottimo cornetto e un buon cappuccino magari, con amici o parenti prima di iniziare effettivamente la propria giornata lavorativa.in realtà però questi cornetti possono essere preparati anche in casa.

Infatti, per i pochi esperti e che non hanno tempo di recarsi al bar per gustarsi il loro connetto di mattina presto, esistono dei cornetti congelati che si possono acquistare tranquillamente al supermercato, in modo tale da averli a disposizione quando più ci piace e lì si vuole gustare tranquillamente a casa propria.

Colazione: il pasto più importante della giornata

La colazione come stavamo dicendo, è il passo più importante della giornata ed è fondamentale per ottenere l’energia sufficiente per andare ad affrontare tutti gli impegni quotidiani che abbiamo durante la giornata. Per molti è fondamentale il cornetto e il caffè o anche il cappuccino per iniziare al meglio la giornata.

Molti per fare ciò si recano tutti i giorni al bar, ma come stavamo dicendo, è possibile concedervi questo piccolo vizio anche a casa, senza mettere il naso fuori dal portone, andando a provare i buonissimi cornetti di diverse marche, ovviamente congelati, che si possono andare a preparare tranquilla tranquillamente a casa in modo facile e veloce.

Come preparare i cornetti congelati

Quindi, come stavamo dicendo, esistono dei metodi che ci permetteranno di fare una colazione dolce ed abbondante anche comodamente a casa senza doverci recare per forza al bar per comprare il nostro cornetto. Per fortuna esistono i cornetti congelati che si possono preparare tranquillamente a casa. Andiamo quindi a vedere come preparare i nostri cornetti congelati:

  • andate a preriscaldare il forno alla temperatura consigliata;
  • scegliete ovviamente la teglia giusta;
  • foderatela con della carta forno;
  • posizionate i cornetti sulla teglia non ancora calda;
  • infornate i cornetti congelati.

È opportuno infornare i cornetti congelati e non aprire mai il forno durante la loro cottura, dato che essi andranno a collassare e non saranno più buoni da mangiare, dato che si andranno ad ottenere dei cornetti molli e non lievitati nel modo giusto. Quindi è opportuno andare ad attenersi il più possibile ai tempi di cottura.

Di solito, ci vogliono almeno 20 o 25 minuti in un forno preriscaldato a 180 °C, ma in generale il tempo per cuocerli è scritto ovviamente sulla busta e quindi vi basterà leggerlo. Fate attenzione a non lasciarli troppo nel forno, dato che si possono bruciare e non saranno più buoni da mangiare.

Lascia un commento