Come fare gli gnocchi di patate in casa: ecco il metodo

📖 Indice:

Sono un primo davvero eccellenti quello fatto con gli gnocchi di patate, una valida alternativa alla pasta che anche solo una volta alla settimana si pu tenere da conto e si può anche decidere come preparare anche senza la necessità di perdere troppo tempo. Ci sono tante ricette a cui attingere.

Ad esempio invece di comprare quelli già confezionati, se si ha tempo e voglia perchè non pensare di farli a casa. La ricetta da seguire non è difficile e non ha nemmeno bisogno di troppo tempo e di tanti ingredienti. Ma entriamo nel vivo della questione per sapere qualche cosa di più.

Gnocchi di patate: ingredienti

Tutto quello che serve sono: patate, farina, sale e burro. La prima cosa da fare è quella di tagliare a dadini le patate in un recipiente che è anche adatto per essere messo nel forno a microonde e poi aggiungere anche acqua e coprire con una pellicola e mettere in cottura per almeno quindici minuti.

Si devono schiacciare le patate con una forchetta direttamente nella ciotola e poi metterle su un piano di lavoro quando il composto è pronto per poterle schiacciare ancora meglio e farle poi cosi raffreddare. Si può anche utilizzare del sale a piacere sempre in base a quello che è il proprio gusto.

E ancora

A questo punto che le patate sono fredde non si deve fare altro che formare il composto o per meglio dire l’impasto con le proprie mani per fare in modo che gli ingredienti si possano amalgamare tra di loro e che anche il sale possa penetrare nel modo giusto nell’impasto.

  • Gnocchi di patate
  • ricetta
  • ingredienti

A poco a poco si deve anche aggiungere la farina e si lavora l’impasto fino a che tutto quanto non possa essere elastico e al tempo stesso omogeneo e da tenere conto ci sta il fatto che la farina o per meglio dire la sua quantità cambia anche in base al numero di patate che abbiamo messo

Poi non si deve fare altro che stendere tutto quanto con un mattarello e tagliare a strisce e fare gli gnocchi che devono avere una forma classica, quella che tutti quanti conosciamo e ancora farina per evirare che si possano attaccare e poi pronti per andare in pentola dopo avere accesso il fuoco e fatto bollire l’acqua alla giusta temperatura. E’ il gioco è fatto non serve davvero fare altro per potere ottenere un buon risultato.

Lascia un commento